La domanda deve essere compilata esclusivamente in via telematica, previa registrazione sulla Piattaforma, compilando l’apposito form e allegando la documentazione richiesta. Attraverso lo stesso canale informativo è possibile monitorare lo stato di avanzamento della richiesta.
La domanda dovrà essere firmata digitalmente e deve contenere:
- estremi dell’ordinanza / delibera della giunta comunale (numero di protocollo e data di adozione);
- numero degli stalli totali realizzati o da realizzare;
- codice e n. del conto e IBAN del Conto di tesoreria intestato al Comune.
La domanda deve essere corredata dalla seguente documentazione (anche alternativa):
- Delibera della giunta comunale emanata dal 1° gennaio 2021 che preveda l’istituzione di spazi riservati (c.d. stalli rosa) destinati alla sosta gratuita dei veicoli adibiti al servizio di donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni;
- Ordinanza emanata dal 1° gennaio 2021 al 9 novembre 2021, ai sensi dell’art. 7 del codice della strada, che preveda l’istituzione di spazi riservati a veicoli adibiti al servizio di persone con limitata capacità motoria muniti di contrassegno speciale:
- Ordinanza emanata al 10 novembre 2021 al 31 dicembre 2021 che preveda la gratuità della sosta dei veicoli adibiti al servizio di persone con limitata capacità motoria muniti di contrassegno speciale nelle aree di parcheggio a pagamento, qualora risultino già occupati gli stalli a loro riservati.
Le ordinanze e le delibere della giunta comunale devono contenere:- l’indicazione della persona delegata a presentare la domanda (qualora la persona delegata a presentare la domanda non sia stata indicata nell’ordinanza/delibera della giunta, dovrà essere allegata la delega firmata digitalmente dal legale rappresentante);
- il numero degli stalli rosa realizzati o da realizzare;
- per le sole ordinanze di cui al punto b) il numero degli stalli destinati alla sosta dei veicoli adibiti al servizio di persone con limitata capacità motoria realizzati o da realizzare;
- per le sole ordinanze di cui al punto c) la previsione della gratuità della sosta per veicoli adibiti al servizio di persone disabili.